PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

"PRENDIAMOCI PER MANO E INSIEME CAMMINIAMO..."

 

Abbiamo pensato a questo “slogan” perché quando i nostri cuccioli INSIEME ai ragazzi del Faro e agli anziani della casa di riposo si sono ritrovati per condividere dei momenti o svolgere delle attività, lo strumento che hanno utilizzato principalmente è stato proprio quello della MANO. Due mani che si avvicinano, si sfiorano, si toccano si aiutano per:  preparare una torta, dipingere un quadro piuttosto che per scambiarsi una semplice stretta di mano o una carezza.

Ai bambini non interessa se la persona di fronte ha rughe sul viso o utilizza un bastone per sostenersi, non badano ad un possibile problema motorio o intellettivo, loro vanno ben oltre.  Questo è il messaggio che abbiamo donato loro e a tutta la cittadinanza bedizzolese, in fin dei conti, il  gesto per eccellenza quando si vuole aiutare qualcuno è proprio il tendere la mano verso l’altro…

I nostri cuccioli insieme ai ragazzi del Faro e agli anziani della casa di riposo hanno svolte delle attività.

 
 

LABORATORI CON GLI ANZIANI DELLA CASA DI RIPOSO:

  • Laboratorio di lettura

  • Laboratorio di pasticceria

  • Laboratorio di giardinaggio

 LABORATORI CON I RAGAZZI DEL FARO:

  • Laboratorio grafico-pittorico

  • Laboratorio olfattivo

  • Laboratorio di musicale

 

“Ogni persona ha la sua vita:

c’è la vita del bimbo e quella del vecchio

 c’è quella del povero e del ricco,

c’è quella dell’abile e quella del disabile.

Ma nessuna vita è meno vita,

nessun uomo è meno uomo

da quando è concepito a quando muore.”

(Magistrato G. Anzani, 3 Febbraio, XXIV giornata della vita)

 

 

                                                                                                              

 

 

  •  

 

 

INTEGRAZIONE:

 

Gioco euristico

Il gioco euristico è una
proposta educativa rivolta ai piccolini che non sono ancora in grado di fare i
cosiddetti "giochi di finzione". Questo perché i giochi dei bambini di un anno
sono spinti dalla passione innata per esplorare e scoprire tutto quello che
incontrano e che li circonda, ma senza aggiungervi significati simbolici (ad
esempio una castagna diventa una tazzina di caffè, ecc...) Quindi il gioco euristico è
una proposta educativa molto semplice, ma al tempo stesso crea per i bambini di
quest'età l'opportunità di soddisfare la loro passione per esplorare e scoprire
attraverso l'utilizzo di materiale "non strutturato", "povero". Materiale
"povero" significa che non fa parte dei giochi tradizionali, ma si tratta di
semplici oggetti d'uso domestico, comune, come ad esempio: barattolini dello
yogurt, mollette, pigne, tappi di sughero, nastri, ecc.
I diversi oggetti si trovano
all'interno di sacchette e durante l'attività l'educatrice osserva il bambino
senza intervenire ma lasciandolo libero di sperimentare e iniziare a scoprire
così le diverse funzioni che un oggetto può avere.



 

I laboratori

 

Durante le programmazioni didattiche annuali, vengono inseriti diversi LABORATORI.

 Laboratorio di musica

Laboratorio di pasticceria

 Laboratorio di psicomotricità

Laboratorio olfattivo

Laboratorio di giardinaggio

Laboratorio grafico-pittorico

Laboratorio sensoriale

Laboratorio teatrale

Laboratorio per la festa del papà

Laboratorio per la festa della mamma

Laboratorio per la festa dei nonni

 

PROGETTO EXTRA SCOLASTICO:

         "Pigiama Party"


Un sabato al mese, partendo da sabato 12 marzo, l'asilo sarà serale.

Dalle 19.00 alle 23.00 i bambini saranno al nido con le educatrici.

Insieme mangeranno, metteranno il pigiamino, guarderanno un cartone animato fino ad aspettare entusiasti mamma e papà!!!!!.